Salta al contenuto principale

User account menu

 Accedi
Home

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Mission
    • Statuto
    • Cariche sociali
  • News
  • Pubblicazioni
    • Articoli
    • Guide
  • Eventi
  • Relatori
  • Diventa socio
  • Contatti
pedeferri_2022
02/12/2022

Giornata di Studio Pedeferri - Terza Edizione - APERTURA ISCRIZIONI

CORROSIONE SOTTO SFORZO E INFRAGILIMENTO DA IDROGENO
Al via la terza edizione della giornata di studio dedicata al Prof. Pedeferri. Anche quest'anno, ATE ha patrocinato questa importante iniziativa dedicata alla memoria di uno dei Soci Fondatori di ATE, il Professor Pietro Pedeferri organizzata da PoliLaPP (Laboratorio di Corrosione dei Materiali “Pietro Pedeferri”). Ricordiamo per chi fosse interessato a partecipare con una presentazione di inviare titolo e autori entro venerdì 7 ottobre 2022. IN ALLEGATO LA LOCANDINA CON LINK PER ISCRIZIONE. La partecipazione è gratuita.
Dettagli
Copertina 242
29/10/2022

Structural 242

Disponibile nella sezione MAGAZINE il nuovo numero di Structural. Più di 130 pagine di articoli che approfondiscono argomenti di attualità e interesse.
Dettagli
opertina 241
29/10/2022

Structural 241

I contenuti di questo numero: - LA SCUOLA INTERNAZIONALE SULLE STRUTTURE IN MURATURA STORICHE di Maurizio Angelillo, Gianmarco De Felice, Santiago Huerta - UN APPROCCIO GEOMETRICO PER LA VALUTAZIONE DI STRUTTURE IN MURATURA: il caso della chiesa del monastero di Santa Scolastica in Subiaco di Nandini Priya Thatikonda, Vittorio Paris, Concetta Cusano, Ricardo Maia Avelino, Francesca Gobbin, Nicola Lepore -STRUMENTI TRADIZIONALI E TECNOLOGIE MODERNE PER L’ANALISI DI STRUTTURE IN MURATURA: il caso della chiesa di Sant’Andrea in Anagni di Vittorio Paris, Nicolò Damiani, Marianthi Sousamli, Ines E
Dettagli
copertina 240
29/10/2022

Structural 240

I temi trattati: i recenti sviluppi in merito all’analisi degli approcci alla valutazione della sicurezza dei ponti esistenti basata sui dati di monitoraggio, con particolare riferimento al progetto europeo H2020 CSA IM-SAFE; i primi risultati di una ricerca finalizzata a valutare l’impiego di Poliestere espanso (EPS) e di fumo di silice la realizzazione di calcestruzzi alleggeriti per applicazioni strutturali durevoli e sostenibili.
Dettagli
Concentrazione in aria del radon nelle diverse regioni italiane: fonte Istituto Superiore di Sanità
01/07/2022

Il convegno ATE sul Radon

Sintesi del Seminario in presenza del 24 giugno 2022 del Segretario ATE, Riccardo De Col

Il convegno ATE sul Radon

 

Ultimo atto del primo semestre di attività dell’ATE, è stato l’incontro, in presenza, sul tema del Radon e dei problemi che sono emersi e che ci impegneranno nei prossimi anni.

L’incontro si è svolto presso l’auditorium del Politecnico di Milano ed ha visto la presenza di oltre 30 persone.

Dettagli
Copertina
19/04/2022

>>> È disponibile il volume <<< VALUTAZIONE DI VULNERABILITÀ E CLASSIFICAZIONE SISMICA DI EDIFICI IN C.A.

Manuale di calcolo su struttura a telaio secondo le NTC 2018 con approccio analitico SLaMA

Temi: Lo stato dell’arte internazionale nelle procedure di ‘diagnosi’ e ‘prognosi’ dell’ingegneria sismica.
I risultati più attuali nella ricerca numerica sperimentale.
Gli sviluppi e le proposte normative a seguito dei più recenti eventi sismici.
Questi e altri temi di attualità nel campo della pratica professionale e della ricerca sull’ingegneria sismica
in un breve manuale di facile e immediata consultazione a disposizione di quanti operano nel settore,

Dettagli
STRUCTURAL 239
22/02/2022

Structural 239

Gennaio/febbraio 2022
Disponibile nella sezione MAGAZINE il numero 239 di STRUCTURAL che sviluppa alcuni temi di attualità, con particolare attenzione alle questioni della sismica: dalle difficoltà legislative italiane per il miglioramento sismico degli edifici, alla revisione dell’Eurocodice 8 alla luce dello stato dell’arte dell’ingegneria sismica italiana.
Dettagli
RecMagazine 169
18/02/2022

E’ USCITO IL NUMERO 169 DI REC_MAGAZINE!

L’EDITORIALE_ di Cesare Feiffer Una chiesa non è una palestra - IL DIBATTITO ...

Dettagli
Structural 238
01/01/2022

Structural 238

Novembre/dicembre 2021

Disponibile nella sezione MAGAZINE il nuovo numero di Structural dedicato alla progettazione di opere in cemento armato: Bernhard Elsener tratta le problematiche connesse alla corrosione dei cavi di precompressione post-tesi, con una analisi critica delle metodologie di diagnostica e di monitoraggio oggi in uso; Federica Lollini in un’ampia panoramica illustra gli attuali strumenti disponibili per il progetto della durabilità di strutture in cemento armato, con i loro limiti e le prospettive future.

Dettagli
RecMagazine 168
31/12/2021

E’ USCITO IL NUMERO 168 DI REC_MAGAZINE!

L’EDITORIALE_E’ questione di culture di Cesare Feiffer - INTRODUZIONE Serrare: sbarrare e impedire o unire e compattare per dischiudere di Francesco Scoppola - SICILIA Palazzo Floridia-Bertini a Ragusa. Il restauro dei serramenti lignei della facciata barocca di Giovanni Gatto, Gaspare Massimo Ventimiglia -  I serramenti allannati.

Dettagli
Structural 237
01/11/2021

Structural 237

Settembre/ottobre 2021

Il nuovo numero di Structural è disponibile nella sezione MAGAZINE con nuovi articoli sui seguenti temi: armature in basalto per strutture in calcestruzzo, normativa nazionale per cemento armato con barre in FRP, dimensionamento di dispositivi dissipativi per la riabilitazione sismica di strutture intelaiate, contributo del calcestruzzo per un progresso sostenibile ed infine uno studio per una micro-turbina eolica tensegrale a struttura verticale.

Dettagli
RecMagazine 167
29/10/2021

E’ USCITO IL NUMERO 167 DI REC_MAGAZINE!

L’EDITORIALE di Cesare Feiffer Tra bonus e meno bonus - IL DIBATTITO ... a proposito della Chiesa di San Gennaro a Real Bosco di Capodimonte Presentazione di Giovanni Carbonara Contributi dalle Scuole di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio - IL RESTAURO TIMIDO_ di Marco Ermentini Rallentare.

Dettagli

Paginazione

  • Pagina 1
  • Pagina successiva ››

viale dei Mille 19, 20129 Milano
tel 02 29419444
e-mail segreteria@ateservizi.it