Salta al contenuto principale

User account menu

 Accedi
Home

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Mission
    • Statuto
    • Cariche sociali
  • News
  • Pubblicazioni
    • Articoli
    • Guide
  • Eventi
  • Relatori
  • Diventa socio
  • Contatti
Copertina
19/04/2022

>>> È disponibile il volume <<< VALUTAZIONE DI VULNERABILITÀ E CLASSIFICAZIONE SISMICA DI EDIFICI IN C.A.

Manuale di calcolo su struttura a telaio secondo le NTC 2018 con approccio analitico SLaMA

Temi: Lo stato dell’arte internazionale nelle procedure di ‘diagnosi’ e ‘prognosi’ dell’ingegneria sismica.
I risultati più attuali nella ricerca numerica sperimentale.
Gli sviluppi e le proposte normative a seguito dei più recenti eventi sismici.
Questi e altri temi di attualità nel campo della pratica professionale e della ricerca sull’ingegneria sismica
in un breve manuale di facile e immediata consultazione a disposizione di quanti operano nel settore,

Dettagli
STRUCTURAL 239
22/02/2022

Structural 239

Gennaio/febbraio 2022
Disponibile nella sezione MAGAZINE il numero 239 di STRUCTURAL che sviluppa alcuni temi di attualità, con particolare attenzione alle questioni della sismica: dalle difficoltà legislative italiane per il miglioramento sismico degli edifici, alla revisione dell’Eurocodice 8 alla luce dello stato dell’arte dell’ingegneria sismica italiana.
Dettagli
RecMagazine 169
18/02/2022

E’ USCITO IL NUMERO 169 DI REC_MAGAZINE!

L’EDITORIALE_ di Cesare Feiffer Una chiesa non è una palestra - IL DIBATTITO ...

Dettagli
Structural 238
01/01/2022

Structural 238

Novembre/dicembre 2021

Disponibile nella sezione MAGAZINE il nuovo numero di Structural dedicato alla progettazione di opere in cemento armato: Bernhard Elsener tratta le problematiche connesse alla corrosione dei cavi di precompressione post-tesi, con una analisi critica delle metodologie di diagnostica e di monitoraggio oggi in uso; Federica Lollini in un’ampia panoramica illustra gli attuali strumenti disponibili per il progetto della durabilità di strutture in cemento armato, con i loro limiti e le prospettive future.

Dettagli
RecMagazine 168
31/12/2021

E’ USCITO IL NUMERO 168 DI REC_MAGAZINE!

L’EDITORIALE_E’ questione di culture di Cesare Feiffer - INTRODUZIONE Serrare: sbarrare e impedire o unire e compattare per dischiudere di Francesco Scoppola - SICILIA Palazzo Floridia-Bertini a Ragusa. Il restauro dei serramenti lignei della facciata barocca di Giovanni Gatto, Gaspare Massimo Ventimiglia -  I serramenti allannati.

Dettagli
Structural 237
01/11/2021

Structural 237

Settembre/ottobre 2021

Il nuovo numero di Structural è disponibile nella sezione MAGAZINE con nuovi articoli sui seguenti temi: armature in basalto per strutture in calcestruzzo, normativa nazionale per cemento armato con barre in FRP, dimensionamento di dispositivi dissipativi per la riabilitazione sismica di strutture intelaiate, contributo del calcestruzzo per un progresso sostenibile ed infine uno studio per una micro-turbina eolica tensegrale a struttura verticale.

Dettagli
RecMagazine 167
29/10/2021

E’ USCITO IL NUMERO 167 DI REC_MAGAZINE!

L’EDITORIALE di Cesare Feiffer Tra bonus e meno bonus - IL DIBATTITO ... a proposito della Chiesa di San Gennaro a Real Bosco di Capodimonte Presentazione di Giovanni Carbonara Contributi dalle Scuole di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio - IL RESTAURO TIMIDO_ di Marco Ermentini Rallentare.

Dettagli
STRUCTURAL 236
23/10/2021

STRUCTURAL 236

È online il nuovo numero - Luglio e Agosto 2021
È disponibile online, nella sezione MAGAZINE, il numero Speciale di Structural dedicato ad alcuni aspetti degli EUROCODICI “seconda generazione”. Dai criteri prestazionali suggeriti per la verifica degli stati limite di servizio, di natura non sismica, per gli edifici, agli avanzamenti nel calcolo e nella concezione delle strutture metalliche e di quelle in muratura. Per arrivare all’introduzione, decisamente difficile, dei principi della robustezza.
Dettagli
NUMERO 166
31/08/2021

E’ USCITO IL NUMERO 166 DI REC_MAGAZINE!

L’EDITORIALE_ di Cesare Feiffer Incredibile ma vero - A margine di uno scritto di Salvatore Settis di Luca Rinaldi - IL RESTAURO TIMIDO_ di Marco Ermentini Dal pugno chiuso una carezza nascerà - PILLOLE DI RESTAURO ARCHITETTONICO_di Riccardo Dalla Negra Conservare la spazialità dell’architettura storica.

Dettagli
STRUCTURAL 235
30/06/2021

STRUCTURAL 235

È online il nuovo numero - Maggio Giugno 2021
Dettagli
NUMERO 165
30/06/2021

E’ USCITO IL NUMERO 165 DI REC_MAGAZINE!

L’EDITORIALE_ di Cesare Feiffer Si salvi chi può, si salvi chi può … - IL RESTAURO TIMIDO_ di Marco Ermentini La sporca storia del pulito - PILLOLE DI RESTAURO ARCHITETTONICO_di Riccardo Dalla Negra - Il tempo aggiunge o sottrae? La questione della patina nel restauro architettonico - MiBACT, Piano strategico “Grandi progetti Culturali” 2019 . Intervento di Michelangelo.

Dettagli
NUMERO 164
30/04/2021

E’ USCITO IL NUMERO 164 DI REC_MAGAZINE!

L’EDITORIALE_ di Cesare Feiffer Come Marco Polo - IL RESTAURO TIMIDO_ di Marco Ermentini Cappotto 2021: gli errori e gli abbinamenti da non fare mai! - PILLOLE DI RESTAURO ARCHITETTONICO_di Riccardo Dalla Negra Anastilosi o Ripristino? Il perdurare di un equivoco teorico e terminologico - MiBACT, Piano strategico “Grandi progetti Culturali” 2019 Interazione Museo-Città.

Dettagli

Paginazione

  • Pagina 1
  • Pagina successiva ››

viale dei Mille 19, 20129 Milano
tel 02 29419444
e-mail segreteria@ateservizi.it