>>> IN PROGRAMMA <<<
Sicurezza Sismica e Sostenibilità Nuova Generazione di Edifici Resilienti a Basso Danneggiamento PARTE II - Realizzazioni in situ
Convegno on-line dalle ore 15:00 alle ore 18:00 - Le iscrizioni si apriranno a breve
In questa serie di seminari si darà una panoramica dello sviluppo - dalla concezione alla sperimentazione e sviluppo e messa in opera – di soluzioni tecnologiche a basso danneggiamento, basate su meccanismi di rocking-dissipativo degli antichi tempi greci, per edifici multipiano open-space in calcestruzzo armato (PRESSS, PRE-cast Seismic Structural Systems) e/o in legno lamellare post-teso (Pres-Lam) ad alte prestazioni sismiche e con notevole potenzialità per ulteriori sviluppi in termini di progettazione ecosostenibile. Nella Parte I tenuta il 6 febbraio 2025 si sono introdotti i concetti di base delle tecnologia. In questa Parte II si approfondiranno aspetti legati ai dettagli costruttivi e realizzazioni in situ.
Link iscrizioni: https://www.formazionecni.it/eventi/
Il Convegno on line è organizzato ai sensi dell’art 4.5.5. del TU Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale del CNI, con accumulo di cfp validi per un massimo di 9 cfp/anno. Agli ingegneri regolarmente iscritti all’Albo professionale che parteciperanno all’intera durata dell’evento verranno riconosciuti 3 cfp.
€ 9.00 iva Inclusa
Diventa socio e potrai leggere il contenuto completo