Salta al contenuto principale

User account menu

 Accedi
Home

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Mission
    • Statuto
    • Cariche sociali
  • News
  • Pubblicazioni
    • Articoli
    • Guide
  • Eventi
  • Relatori
  • Diventa socio
  • Contatti
CIAN_Diego_IMG.jpg

Ing

Diego Cian

L'ing. Diego Cian si è laureato nel 1986 in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi di Udine e ha vinto nel 1987 di una borsa di studio CNR nell'ambito della tematica "Tecnologia del recupero". In collaborazione con il Prof. Ing. Filiberto Finzi, si è interessato alle problematiche inerenti al comportamento dei solai prefabbricati in presenza di difetti esecutivi. E dal 1987 a tutt'oggi, svolge la propria attività professionale presso la Precompressi Centro Nord S.p.A., oggi incorporata in Gruppo Centro Nord S.p.A. dove, è attualmente il Direttore Tecnico dell'unità produttiva di Cerano (NO). Nel 1990 ha partecipato alla fondazione dell'ATE di cui è stato membro del Consiglio Direttivo.
Dettagli
CIGADA_Alfredo_IMG.jpg

Prof. Ing.

Alfredo Cigada

Alfredo Cigada è professore di Misure meccaniche e termiche (dal 2002) al Politecnico di Milano, Italia e ha anche insegnato (2003-2008) all'Università di Pavia, Italia. È autore di oltre 130 articoli sui seguenti argomenti: interazione fluido struttura; interazione della sottostruttura del veicolo; vibrazioni del cavo; interazione elettromeccanica; elaborazione delle immagini; nuove tecniche di misura e nuovi sensori (MEMS e sensori a fibra ottica); Acustica; Monitoraggio della salute strutturale; Sicurezza e protezione; Lotta alla criminalità; Energia rinnovabile.
Dettagli
Ciliberto_Stefano_IMG.jpg

ing.

Stefano Ciliberto

Head of RD&C Department presso Tecfi Fixing Systems Naples Area, Italy
University of Naples Federico II
Ph.D. Student
aprile 2011 - maggio 2012 (1 anno 2 mesi)
Formazione
Università degli Studi di Napoli 'Federico II'
Master of Engineering (MEng), Mechanical Engineering - (2003 - 2014)

Dettagli
COSENZA_Edoardo_IMG.jpg

Prof. Ing.

Edoardo Cosenza

Edoardo Cosenza è attualmente (2021) Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli da Ottobre 2017. Presidente della Commissione Ingegneria Strutturale UNI dal luglio 2016 (rieletto giugno 2019). Delegato del Rettore per lo sviluppo del Polo Tecnico-Scientifico di San Giovanni a Teduccio dal giugno 2015. Componente effettivo dell'Assemblea Generale e delle Sezioni I e II del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici dal 2017. Membro della Commissione Normative Tecniche del CNR dal 2003. È stato Membro del Consiglio del Polo delle Scienze e delle Tecnologie dell'Università di Napoli 'Federico II', 1999-2000. Presidente del Corso di Laurea in Ingegneria Civile, 2000-2002. Delegato del Rettore per l'Edilizia dell'Università di Napoli 'Federico II' dal Settembre 2001 al 31 ottobre 2005. Preside della facoltà di Ingegneria dell'Università di Napoli 'Federico II' dal 1' Novembre 2005 al Maggio 2010. E assessore ai Lavori pubblici, difesa suolo e protezione civile, Grandi progetti Fesr, Regione Campania 2010-2015.
Dettagli
Dintrona_Alessandro_IMG.jpg

ing.

Alessandro D'introna

Titolare ILD Italia Brescia
L'International Leak Detection fornisce un servizio di test di integrità non distruttivo. I nostri ispettori formati e certificati eseguono un metodo di prova senza precedenti, chiamato EFVM (Electric Field Vector Mapping) per rilevare rotture o difetti nelle membrane e nei rivestimenti di impermeabilizzazione delle coperture.

Dettagli
Dalmagioni_Paolo_IMG.jpg

ing.

Paolo Dalmagioni

Paolo Dalmagioni
Construction Department Responsable at SACE BT, Milan, Lombardy, Italy
Capo del dipartimento delle costruzioni
La posizione implica la responsabilità della gestione tecnico-economica delle attività della Divisione su tutto il mercato nazionale ed internazionale. Ciò significa gestione della politica, approccio tecnico, criteri, metodologia e procedura per la sottoscrizione e la gestione del rischio. Campo di applicazione: Costruzione-montaggio all risk, IDI, Responsabilità civile, incendio.
I dipendenti della divisione sono 15, ingegneri e tecnici.

Dettagli
Ing. Alberto Dardano

Ing.

Alberto Dardano

Laurea in Ingegneria Meccanica conseguita nel 1977 all'Università di Genova
Ingegnere Processista c/o Italimpianti dal 1979 al 1985
Proposal & Commercial Engineer presso Italimpianti dal 1985 al 1991
Project Manager c/o Italimpianti dal 1991 al 1994
Technical & Commercial Director presso Davy International dal 1994 al 1998
Business Unit Operation Director presso Techint dal 1998 al 2002
Business Unit Director presso Tenova del Gruppo Techint dal 2002 al 2017

Dettagli

Paola Darò

Dettagli
De_Rosa_Domenico_IMG.jpg

ing.

Domenico De Rosa

Project Manager - Building & Infrastructure presso Bureau Veritas Group

Dettagli
DEL_GROSSO_Andrea_IMG.jpg

Prof. Ing.

Andrea Del Grosso

Andrea Del Grosso, in qualità di professore ordinario di Ingegneria delle Strutture presso la Scuola Politecnica di Genova, ha tenuto diversi corsi in questo settore ingegneristico e precisamente, negli ultimi anni: Progettazione di Strutture in Acciaio, Progettazione di Strutture Speciali e Gestione e Monitoraggio delle Infrastrutture. Si è ritirato il 1° novembre 2015 ma continua ad insegnare in quest'ultimo corso. Ha sviluppato attività di ricerca a livello internazionale su diverse materie in Ingegneria delle Strutture, Ingegneria Sismica e applicazioni dei metodi numerici. Svolge la professione di ingegnere e, dal 1982, è regolarmente consulente della società di ingegneria D'Appolonia S.p.A. di Genova, di cui è stato anche socio e vicepresidente del consiglio di amministrazione. Attualmente ricopre la carica di Direttore Tecnico per il settore dell'ingegneria civile e delle infrastrutture. Mentre in D'Appolonia, ha partecipato con diversi ruoli, da consulente specializzato a direttore di progettazione o direttore dei lavori, in diversi progetti di centrali nucleari e convenzionali, strade, autostrade e ferrovie, porti, edifici privati e pubblici.
Dettagli
IMG_DI_PRISCO_Claudio.jpg

Prof. Ing.

Claudio di Prisco

Professore Ordinario di Geotecnica dal 2006 presso il Politecnico di Milano. Dal 2018 Direttore del Master in Tunnel Engineering presso il Politecnico di Milano. Autore di oltre 150 articoli dei quali circa 70 su rivista internazionale. La sua attività scientifica riguarda principalmente la modellazione matematica del comportamento meccanico dei terreni granulari, l'interazione terreno struttura in condizioni statiche e dinamiche, la stabilità dei versanti.
Dettagli
ELSENER_Bernhard_IMG.jpg

Prof. Ing.

Bernhard Elsener

Bernhard Elsener is responsible for lectures at ETH Zürich on the bachelor and master level for corrosion, durability and non-destructive testing of reinforced and pre-stressed concrete structures. In his research projects as well in bachelor and master thesis he combines basic science (electrochemical methods and mechanisms) with application for civil engineering practice. Examples are improvement of durability of RC structures using new manganese containing stainless steel reinforcement, the development of new methods for testing and quality control of electrically isolated tendons or non-destructive electrochemical repair techniques. He authored books, numerous research reports and more then 100 scientific publications.
Dettagli

Paginazione

  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 2
  • Pagina successiva ››

viale dei Mille 19, 20129 Milano
tel 02 29419444
e-mail segreteria@ateservizi.it