Salta al contenuto principale

User account menu

 Accedi
Home

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Mission
    • Statuto
    • Cariche sociali
  • News
  • Pubblicazioni
    • Articoli
    • Guide
  • Eventi
  • Relatori
  • Diventa socio
  • Contatti
a

Vulnerabilità e riduzione del rischio sismico di edifici esistenti in c.a.

3. Strategie e tecniche di rinforzo
A chiusura di una breve 'trilogia' sulla vulnerabilità e classificazione sismica, strategie e tecniche per la riduzione del rischio sismico di edifici esistenti in calcestruzzo armato, in questa terzo ed ultimo contributo si darà una panoramica su strategie e associate tecniche di rinforzo sismico - con l'obiettivo di raggiungere, tramite interventi di miglioramento o adeguamento, predefiniti livelli di sicurezza relativa e prestazionali sia a livello di singolo edificio che di classi di edifici

[...]

Dettagli
a

Il Titanio e il Titanio colorato

Il titanio trova impiego nei settori: meccanico, petrolchimico, energetico, dei trasporti aerei, terrestri e marini, architettonico, del restamo dei monumenti, alimentare, ecologico, biomedico, nello sport e nel tempo libero. La biocompatibilità e la resistenza meccanica lo impongono per protesi ortopediche, impianti dentari, pace makers. L'ipoallergenicità, la leggerezza, la resistenza, la bellezza delle tinte gli aprono il mondo delle montature degli occhiali e della gioielleria.

[...]

Dettagli
Progettazione sismica prestazionale e resilienza

Vulnerabilità e riduzione del rischio sismico di edifici esistenti in c.a.

1. Progettazione sismica prestazionale e resilienza
L'urgenza di un piano di attuazione e implementazione di una strategia a medio­lungo termine di riduzione del rischio sismico a scala nazionale è sempre più evidente.

[...]

Dettagli

Paginazione

  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 2

viale dei Mille 19, 20129 Milano
tel 02 29419444
e-mail segreteria@ateservizi.it