Salta al contenuto principale

User account menu

 Accedi
Home

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Mission
    • Statuto
    • Cariche sociali
  • News
  • Pubblicazioni
    • Articoli
    • Guide
  • Eventi
  • Relatori
  • Diventa socio
  • Contatti

L'IMPORTANZA DI PENSARE FUZZY

[...]

Dettagli

47° CONGRESSO NAZIONALE DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D'ITALIA - Sanremo, 11 settembre 2002

L'Ingegnere in Europa: una professione in evoluzione.

[...]

Dettagli

Atti del XLV convegno ATE: "Progettazione in zona sismica"

CD-ROM

Il CD comprende gli atti del Convegno ATE del 23 gennaio 2004 al Politecnico di Milano, incentrato sull'attualissimo tema della progettazione in zona sismica in Italia. Relatori illustri commentano e fanno chiarezza sulla nuova normativa sismica e sulle nuove metodologie progettuali e costruttive che essa introduce o avalla.
L'opera è poi arricchita da alcuni interessanti contenuti speciali:

[...]

Dettagli

La sicurezza sismica in Italia

Atti del XLVI convegno ATE

Il CD contiene gli atti del Convegno ATE del 25 marzo 2004 presso il Salone dell'arte del restauro e della conservazione dei beni culturali ed ambientali di Ferrara, incentrato sull'attualissimo tema della sicurezza sismica in Italia.

[...]

Dettagli

La Normativa Tecnica del secolo XX

CD-ROM - I edizione, anno 2004

Il CD è il risultato della ricerca svolta da ATE (Associazione Tecnologi per l’Edilizia) per mettere a disposizione dei professionisti ed in particolare degli strutturisti tutte quelle informazioni, oggi di difficile reperimento, che sono indispensabili quando si deve intervenire su edifici esistenti di non recentissima costruzione.

[...]

Dettagli

Norme tecniche per le costruzioni

I edizione, maggio 2006 - pagine 544

Con il D.M. 14 settembre 2005 (Norme tecniche per le costruzioni) si è configurato un nuovo quadro normativo entro cui vengono disciplinate in modo unitario tutte le azioni che riguardano la produzione edilizia: la progettazione, l'esecuzione, il collaudo, la manutenzione, l'utilizzo dell'opera realizzata, come pure gli interventi sugli edifici esistenti.

[...]

Dettagli

Paginazione

  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 2

viale dei Mille 19, 20129 Milano
tel 02 29419444
e-mail segreteria@ateservizi.it